Festival della Scienza di Genova, Museo di Storia Naturale Giacomo Doria, 29 ottobre 2019.
Dalle origini della vita nell’acqua ai robot sottomarini, un grande racconto del Pianeta Acqua a cura degli scienziati di ISME, il Centro di Ricerca sulle Tecnologie Marine.
Marco Ferrari, biologo, caporedattore di Focus, guida in un viaggio evolutivo dalle origini della vita fino alle creature straordinarie che oggi popolano gli abissi.
Chiara Petrioli, nodo ISME Università di Roma La Sapienza, attraverso video di siti sommersi, ci mostra come svelare i misteri del nostro passato.
Gianluca Antonelli, nodo ISME Università di Cassino e Lazio Meridionale, descrive come fanno i robot a lavorare sott’acqua, a volte in autonomia, a volte agendo come “avatar” degli esseri umani che restano a terra.
Andrea Caiti, nodo ISME Università di Pisa, tocca la questione, ormai ineludibile, dei cambiamenti climatici e del riscaldamento degli oceani. Quali saranno le conseguenze per noi nel prossimo futuro?
Giuseppe Casalino, Direttore di ISME, Università di Genova, getta uno sguardo verso il futuro e ci racconterà dove stanno andando le tecnologie del mare.
Chiara Albicocco, giornalista scientifica di Triwù, conduce questo viaggio, attraverso le voci dei protagonisti e le immagini più suggestive.
