Si chiama TARMEM, ed è un progetto che vede coinvolte ISME e la Carnegie Mellon University in Qatar, con l’obiettivo di studiare i sistemi di controllo e comunicazione di una squadra di veicoli marini e aerei per il monitoraggio a lunghe distanze degli ambienti marini. […]

#marefuturo puntata 5. lavorare sott’acqua
Le professioni che si svolgono sotto il mare richiedono molta professionalità e strumenti sofisticati. Cosa significa lavorare sott’acqua? Quali sono le difficoltà? Gianluca Antonelli, docente di sistemi robotici all’Università di Cassino, ci spiega quali siano le attrezzature e i sistemi robotici in grado di aiutare coloro che lavorano sui fondali, nel settore estrattivo, in itticoltura e per le grandi opere ingegneristiche. Lo sapevate che si può usare il saldatore anche in profondità? […]
